Skip to main content

Chi sono

Chi sono

Qualche parola per conoscermi meglio
Qualche parola per conoscermi meglio

Il mio Percorso

Ciò che mi ha portata fin qui

Nata nel 1963, ho conseguito il diploma Montessori nel 1983 presso il centro AMI di Perugia, in Italia. All'età di 20 anni sono entrata a far parte della scuola Montessori di Ginevra, fondata da mia madre nel 1957, dove ho insegnato al gruppo dei bambini dai 3 ai 6 anni. Parallelamente ho proseguito gli studi in Scienze dell'Educazione all'Università di Ginevra.
A 23 anni, la vita mi ha messo di fronte a una prova sconvolgente: la morte improvvisa di mia madre, che occupava un posto così importante nella mia vita. Ho quindi ripreso la direzione della sua scuola, sostenuta da un team pedagogico eccezionale, da mio padre, che ne ha ripreso l'amministrazione, e da mio marito, che ne ha organizzato la gestione informatica. Qualche anno dopo, anche lui si forma alla pedagogia Montessori e assume la responsabilità dei livelli primari. Insieme abbiamo proseguito questa avventura educativa con impegno e gioia. Sposati dal 1989, siamo genitori di due figli, oggi adulti.
Per oltre venticinque anni ho accompagnato decine di famiglie, condividendo le loro gioie, ascoltando i loro dubbi, accogliendo le loro preoccupazioni. Sono cresciuta con loro, arricchita dai legami che si sono intrecciati giorno dopo giorno. La vita della scuola, vivace e ricca, mi ha profondamente radicata nella realtà della parentalità, dei bisogni dei bambini e dell'intensità della vita quotidiana.
Nel 2009, con il cuore pesante, abbiamo dovuto chiudere la scuola per motivi indipendenti dalla nostra volontà. È stata una grande perdita, naturalmente, ma anche una svolta. Col senno di poi, vedo questa fase come un'apertura. Mi ha invitato ad ampliare i miei orizzonti e ad accogliere le nuove forme che la mia vocazione e la mia esperienza potevano assumere.

Le mie Passioni

Tanti ambiti che stimolano la mia curiosità e arricchiscono il mio modo di accompagnare
  • La perinatalità
  • Le tecniche di benessere e rigenerazione
  • La parentalità, in tutte le sue forme
  • Lo scambio, la trasmissione e i legami umani
  • Il lavoro di Maria Montessori
  • La psicologia e le scienze dell'educazione
  • Il giardinaggio e il contatto con la natura
  • La vita animale e il rispetto per gli esseri viventi
  • La cucina, come arte di vivere e di condivisione
  • Le feste di famiglia
  • Le lingue straniere e l'apertura alle culture

Doula

Una rinascita che mi incanta
Nel 2023, mentre cerco un'attività nel campo della perinatalità, scopro la professione di doula: una vera rivelazione che dà nuovo slancio al mio percorso. Faccio domanda per la formazione Doula Suisse e ho la gioia di essere ammessa.
Da allora leggo, scrivo, mi informo, mi appassiono. Incontro persone straordinarie e mi nutro di scambi basati sull'ascolto, la condivisione, la solidarietà e l'aiuto reciproco.
Mi sto anche formando in tecniche di benessere come:
  • Il Rebozo - L'Arbre de Vie, settembre 2024
  • Shantala Massaggio al bebè - Impermanence, febbraio 2025
  • Massaggio prenatale - Impermanence, giugno 2025
  • Massaggio postnatale - Impermanence, giugno 2025
Tutta la mia piccola famiglia mi sostiene con entusiasmo in questo nuovo inizio.

Il mio Percorso

Ciò che mi ha portata fin qui

Nata nel 1963, ho conseguito il diploma Montessori nel 1983 presso il centro AMI di Perugia, in Italia. All'età di 20 anni sono entrata a far parte della scuola Montessori di Ginevra, fondata da mia madre nel 1957, dove ho insegnato al gruppo dei bambini dai 3 ai 6 anni. Parallelamente ho proseguito gli studi in Scienze dell'Educazione all'Università di Ginevra.
A 23 anni, la vita mi ha messo di fronte a una prova sconvolgente: la morte improvvisa di mia madre, che occupava un posto così importante nella mia vita. Ho quindi ripreso la direzione della sua scuola, sostenuta da un team pedagogico eccezionale, da mio padre, che ne ha ripreso l'amministrazione, e da mio marito, che ne ha organizzato la gestione informatica. Qualche anno dopo, anche lui si forma alla pedagogia Montessori e assume la responsabilità dei livelli primari. Insieme abbiamo proseguito questa avventura educativa con impegno e gioia. Sposati dal 1989, siamo genitori di due figli, oggi adulti.
Per oltre venticinque anni ho accompagnato decine di famiglie, condividendo le loro gioie, ascoltando i loro dubbi, accogliendo le loro preoccupazioni. Sono cresciuta con loro, arricchita dai legami che si sono intrecciati giorno dopo giorno. La vita della scuola, vivace e ricca, mi ha profondamente radicata nella realtà della parentalità, dei bisogni dei bambini e dell'intensità della vita quotidiana.
Nel 2009, con il cuore pesante, abbiamo dovuto chiudere la scuola per motivi indipendenti dalla nostra volontà. È stata una grande perdita, naturalmente, ma anche una svolta. Col senno di poi, vedo questa fase come un'apertura. Mi ha invitato ad ampliare i miei orizzonti e ad accogliere le nuove forme che la mia vocazione e la mia esperienza potevano assumere.

Le mie Passioni

Tanti ambiti che stimolano la mia curiosità e arricchiscono il mio modo di accompagnare
  • La perinatalità
  • Le tecniche di benessere e rigenerazione
  • La parentalità, in tutte le sue forme
  • Lo scambio, la trasmissione e i legami umani
  • Il lavoro di Maria Montessori
  • La psicologia e le scienze dell'educazione
  • Il giardinaggio e il contatto con la natura
  • La vita animale e il rispetto per gli esseri viventi
  • La cucina, come arte di vivere e di condivisione
  • Le feste di famiglia
  • Le lingue straniere e l'apertura alle culture

Doula

Una rinascita che mi incanta
Nel 2023, mentre cerco un'attività nel campo della perinatalità, scopro la professione di doula: una vera rivelazione che dà nuovo slancio al mio percorso. Faccio domanda per la formazione Doula Suisse e ho la gioia di essere ammessa.
Da allora leggo, scrivo, mi informo, mi appassiono. Incontro persone straordinarie e mi nutro di scambi basati sull'ascolto, la condivisione, la solidarietà e l'aiuto reciproco.
Mi sto anche formando in tecniche di benessere come:
  • Il Rebozo - L'Arbre de Vie, settembre 2024
  • Shantala Massaggio al bebè - Impermanence, febbraio 2025
  • Massaggio prenatale - Impermanence, giugno 2025
  • Massaggio postnatale - Impermanence, giugno 2025
Tutta la mia piccola famiglia mi sostiene con entusiasmo in questo nuovo inizio.

La mia Filosofia

Seminare fiducia dove cresce la vita
  • Sono convinta che ogni donna abbia in sé il potere istintivo di dare alla luce un figlio.
  • Che ogni genitore fa sempre del suo meglio per accogliere, amare e guidare il proprio figlio.
  • E che ogni bambino viene al mondo con capacità insospettabili, pronte ad esprimersi, purché gli si lasci lo spazio per farlo.
  • Nel mio ruolo di doula, ascolto, sostengo, offro il mio aiuto, insomma sono lì per te.
  • Convinta che la conoscenza preceda la libera scelta e alimenti la forza, trasmetto anche, informo, senza però decidere al posto tuo.

I miei Valori

  • Apertura
  • Fiducia
  • Inclusività
  • Tolleranza
  • Benevolenza
  • Ascolto
  • Presenza
  • Trasmissione
  • Impegno
  • Sostegno

La mia Filosofia

Seminare fiducia dove cresce la vita
  • Sono convinta che ogni donna abbia in sé il potere istintivo di dare alla luce un figlio.
  • Che ogni genitore fa sempre del suo meglio per accogliere, amare e guidare il proprio figlio.
  • E che ogni bambino viene al mondo con capacità insospettabili, pronte ad esprimersi, purché gli si lasci lo spazio per farlo.
  • Nel mio ruolo di doula, ascolto, sostengo, offro il mio aiuto, insomma sono lì per te.
  • Convinta che la conoscenza preceda la libera scelta e alimenti la forza, trasmetto anche, informo, senza però decidere al posto tuo.

I miei Valori

  • Apertura
  • Fiducia
  • Inclusività
  • Tolleranza
  • Benevolenza
  • Ascolto
  • Presenza
  • Trasmissione
  • Impegno
  • Sostegno