Skip to main content

Al tuo
Servizio

Al tuo
Servizio

Il mio modo di esserci, per te
Il mio modo di esserci, per te

Il mio lavoro di doula

Si rivolge a tutte le famiglie, nel rispetto della loro diversità

Essere all'ascolto
Questo è il filo conduttore del rapporto che instauro con ogni famiglia. Questi momenti sono uno spazio dedicato a voi: l'occasione per parlare liberamente delle vostre esigenze personali, dei vostri sentimenti, per esprimere ciò che vi sta a cuore, per porre le vostre domande.

Si adatta ad ogni fase del tuo percorso

Gli incontri iniziano generalmente intorno alla 23ª settimana, ma possono variare in base alle tue preferenze.
Hanno una durata di 2 ore e si svolgono a domicilio, individualmente o in coppia.

Il mio lavoro di doula

Si rivolge a tutte le famiglie, nel rispetto della loro diversità

Les rencontres commencent généralement autour de la 23e semaine, mais cela peut varier selon vos souhaits.
Essere all'ascolto
Questo è il filo conduttore del rapporto che instauro con ogni famiglia. Questi momenti sono uno spazio dedicato a voi: l'occasione per parlare liberamente delle vostre esigenze personali, dei vostri sentimenti, per esprimere ciò che vi sta a cuore, per porre le vostre domande.

Si adatta ad ogni fase del tuo percorso

Gli incontri iniziano generalmente intorno alla 23ª settimana, ma possono variare in base alle tue preferenze.
Hanno una durata di 2 ore e si svolgono a domicilio, individualmente o in coppia.

Durante la gravidanza

Quattro appuntamenti

Per informarsi
La conoscenza placa le paure, aumenta la fiducia e permette di abbandonarsi più naturalmente ai processi. Familiarizzare con l'intelligenza del proprio corpo, comprendere i meccanismi della gravidanza e del parto significa già connettersi con la propria forza, con il proprio potere.
Per questo motivo mi piace proporti di esplorare insieme le tappe fondamentali della maternità: la gravidanza, il travaglio e il parto. E anche di anticipare e preparare il post-parto, l'allattamento e i primi tempi della vostra futura vita familiare. Questo contribuirà, al momento opportuno, ad alleggerire il tuo carico mentale e a vivere questo “quarto trimestre” con maggiore serenità.
Carte didattiche e ludiche arricchiscono i nostri scambi e chiariscono questi argomenti in modo vivace.

Risorse a vostra disposizione

Per prolungare questi scambi tra voi e facilitare l'organizzazione delle prime settimane, sono a vostra disposizione alcuni documenti pratici.
Sono strumenti da condividere con la famiglia e da adattare alla propria realtà.

 

 

Redigere un progetto di nascita
Possiamo anche discutere del tuo “Progetto di nascita”. Questo documento personale ti permette di esprimere i tuoi desideri riguardo allo svolgimento del parto, agli interventi medici, all'atmosfera e alle prime cure prestate al vostro bambino.
Questo progetto può poi essere consegnato al team che ti assisterà durante il parto, affinché possa tenerne conto.
Tra un appuntamento e l'altro
Rimango a disposizione per rispondere alle tue domande tramite messaggio.
Ogni settimana ti invio Le Courrier de la Doula: una newsletter relativa alla tua settimana di gravidanza.
Qui troverai informazioni sullo sviluppo del tuo bambino, sui cambiamenti che stanno avvenendo nel tuo corpo e alcuni consigli pratici per accompagnarti nella vita quotidiana.

Durante la gravidanza

Quattro appuntamenti

Per informarsi
La conoscenza placa le paure, aumenta la fiducia e permette di abbandonarsi più naturalmente ai processi. Familiarizzare con l'intelligenza del proprio corpo, comprendere i meccanismi della gravidanza e del parto significa già connettersi con la propria forza, con il proprio potere.
Per questo motivo mi piace proporti di esplorare insieme le tappe fondamentali della maternità: la gravidanza, il travaglio e il parto. E anche di anticipare e preparare il post-parto, l'allattamento e i primi tempi della vostra futura vita familiare. Questo contribuirà, al momento opportuno, ad alleggerire il tuo carico mentale e a vivere questo “quarto trimestre” con maggiore serenità.
Carte didattiche e ludiche arricchiscono i nostri scambi e chiariscono questi argomenti in modo vivace.

Risorse a vostra disposizione

Per prolungare questi scambi tra voi e facilitare l'organizzazione delle prime settimane, sono a vostra disposizione alcuni documenti pratici.
Sono strumenti da condividere con la famiglia e da adattare alla propria realtà.
Redigere un progetto di nascita
Possiamo anche discutere del tuo “Progetto di nascita”. Questo documento personale ti permette di esprimere i tuoi desideri riguardo allo svolgimento del parto, agli interventi medici, all'atmosfera e alle prime cure prestate al vostro bambino.
Questo progetto può poi essere consegnato al team che ti assisterà durante il parto, affinché possa tenerne conto.
Tra un appuntamento e l'altro
Rimango a disposizione per rispondere alle tue domande tramite messaggio.
Ogni settimana ti invio Le Courrier de la Doula: una newsletter relativa alla tua settimana di gravidanza.
Qui troverai informazioni sullo sviluppo del tuo bambino, sui cambiamenti che stanno avvenendo nel tuo corpo e alcuni consigli pratici per accompagnarti nella vita quotidiana.

Durante il parto

In struttura ospedaliera, in casa di maternità o a domicilio
Inizio il servizio di assistenza due settimane prima della data prevista per il parto e lo prolungo nel caso in cui il bambino tardasse ad arrivare. Durante questo periodo sono reperibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Non appena il lavoro sarà confermato, ti raggiungerò nel luogo in cui hai deciso di partorire. Porterò con me gli accessori che avrai scelto (lettore musicale, cuscini, rebozo, bevande, snack...).
Mi prendo cura del tuo comfort, ti sostengo e, se lo desideri, posso facilitare il dialogo con il team medico. So anche essere discreta e restare in disparte, se in quel momento è più opportuno.
Rimango sul posto fino al tuo trasferimento in camera, ovvero circa due ore dopo il parto.
In casa di maternità o a domicilio, mi rendo disponibile per assistere l'ostetrica: preparare il materiale, preparare un bagno, offrire una bevanda calda, pulire o lavare i piatti. Posso anche prendermi cura dei tuoi bambini più grandi, se presenti.
Sono attenta anche al benessere del tuo partner: lo aiuto a trovare il suo posto, a partecipare se lo desidera, o a ritirarsi per un momento in tutta serenità, con la certezza che verrà chiamato se la situazione dovesse evolversi.

Durante il Parto

In struttura ospedaliera, in casa di maternità o a domicilio
Inizio il servizio di assistenza due settimane prima della data prevista per il parto e lo prolungo nel caso in cui il bambino tardasse ad arrivare. Durante questo periodo sono reperibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Non appena il lavoro sarà confermato, ti raggiungerò nel luogo in cui hai deciso di partorire. Porterò con me gli accessori che avrai scelto (lettore musicale, cuscini, rebozo, bevande, snack...).
Mi prendo cura del tuo comfort, ti sostengo e, se lo desideri, posso facilitare il dialogo con il team medico. So anche essere discreta e restare in disparte, se in quel momento è più opportuno.
Rimango sul posto fino al tuo trasferimento in camera, ovvero circa due ore dopo il parto.
In casa di maternità o a domicilio, mi rendo disponibile per assistere l'ostetrica: preparare il materiale, preparare un bagno, offrire una bevanda calda, pulire o lavare i piatti. Posso anche prendermi cura dei tuoi bambini più grandi, se presenti.
Sono attenta anche al benessere del tuo partner: lo aiuto a trovare il suo posto, a partecipare se lo desidera, o a ritirarsi per un momento in tutta serenità, con la certezza che verrà chiamato se la situazione dovesse evolversi.

Dopo la nascita

Due o tre appuntamenti
  • Il primo incontro è pensato per condividere come avete vissuto il parto. È un momento di debriefing positivo, per mettere in parole l’esperienza, liberare le emozioni accumulate e dare un senso a ciò che avete attraversato.
  • Il secondo incontro serve a fare il punto sul tuo postpartum, a sostenerti in questo periodo di transizione e ad aggiustare ciò che può ancora essere migliorato.
  • Infine, per concludere con dolcezza il mio accompagnamento e offrirti un momento di respiro, solo per te, una terza visita, gratuita e senza impegno, può assumere la forma di un trattamento benessere, di un pasto fatto in casa, di un momento di coaching genitoriale oppure semplicemente della cura dei bambini, il tempo di un pisolino rigenerante.

Dopo la nascita

Due o tre appuntamenti
  • Il primo incontro è pensato per condividere come avete vissuto il parto. È un momento di debriefing positivo, per mettere in parole l’esperienza, liberare le emozioni accumulate e dare un senso a ciò che avete attraversato.
  • Il secondo incontro serve a fare il punto sul tuo postpartum, a sostenerti in questo periodo di transizione e ad aggiustare ciò che può ancora essere migliorato.
  • Infine, per concludere con dolcezza il mio accompagnamento e offrirti un momento di respiro, solo per te, una terza visita, gratuita e senza impegno, può assumere la forma di un trattamento benessere, di un pasto fatto in casa, di un momento di coaching genitoriale oppure semplicemente della cura dei bambini, il tempo di un pisolino rigenerante.

I miei altri servizi

Momenti di trasmissione, cura e presenza, per prolungare l'accompagnamento o rispondere ad altre esigenze

Workshops
per Neogenitori

Scoprire i bisogni fondamentali dei bambini da 0 a 3 anni, secondo la visione e la filosofia di Maria Montessori (AMI).

Workshop Massaggio
Bebe Shantala

Imparare questo tocco delicato e avvolgente, che stimola lo sviluppo sensoriale ed emotivo del vostro bambino, lo libera dalle tensioni, lenisce le coliche...

Massaggi Pre
& Postnatali

Il massaggio prenatale è un trattamento delicato e rilassante, pensato per accompagnare la gravidanza. Il massaggio postnatale aiuta a chiudere il periodo che avete appena vissuto.

Trattamenti
Rebozo

Il Rebozo è uno strumento molto apprezzato durante la gravidanza, il parto e il periodo post-parto. Aiuta ad alleviare le tensioni e a ritrovare il proprio equilibrio.

I miei altri servizi

Momenti di trasmissione, cura e presenza, per prolungare l'accompagnamento o rispondere ad altre esigenze

Workshops
per Neogenitori

Scoprire i bisogni fondamentali dei bambini da 0 a 3 anni, secondo la visione e la filosofia di Maria Montessori (AMI).

Workshop Massaggio bebe
Shantala

Imparare questo tocco delicato e avvolgente, che stimola lo sviluppo sensoriale ed emotivo del vostro bambino, lo libera dalle tensioni, lenisce le coliche...

Massaggi Pre
& Postnatali

Il massaggio prenatale è un trattamento delicato e rilassante, pensato per accompagnare la gravidanza. Il massaggio postnatale aiuta a chiudere il periodo che avete appena vissuto.

Trattamenti
Rebozo

Il Rebozo è uno strumento molto apprezzato durante la gravidanza, il parto e il periodo post-parto. Aiuta ad alleviare le tensioni e a ritrovare il proprio equilibrio.